top of page
Search

Esplosione Batterica In Acquario Marino metodi, come si presenta e Cause

  • MichaelReef
  • Jan 28, 2020
  • 3 min read

Updated: Jan 29, 2020

Salve a tutti ragazzi,

Con questo mio primo post volevo parlare dell'esplosioni batteriche che possono avvenire nelle nostre vasche.

Il fenomeno si manifesta con una nube in vasca ed acqua lattiginosa.


Ma ora vediamone le possibili cause;


Le cause di questo fenomeno sono molteplici, e nessun acquario può considerarsi immune da questo fenomeno se non si applicano le dovute misure durante le fasi di manutenzione. Il più delle volte comunque, l’esplosione batterica è un fenomeno tipico di acquari appena allestiti o con pochi mesi di attività. Una proliferazione batterica può essere causata da un sovradosaggio di determinati attivatori batterici, specie di quelli che contengono ceppi batterici “dormienti” invece che composti azotati.

Un’altra causa è l’improvviso aumento di carico organico in vasche relativamente giovani.


Se questa situazione và per le lunghe, si verifica una riduzione dell’ossigeno disciolto in acqua a causa del fatto che questo elemento viene utilizzato in gran quantità dai batteri durante i processi di nitrificazione, per cui questa esplosione batterica comporta un calo dell’ossigeno disponibile per gli animali, situazione facilmente risolvibile come vedremo successivamente.

In ogni caso, in presenza di una esplosione batterica, non bisogna mai allarmarsi in quanto si tratta di un fenomeno molto comune e che si risolve da sé nel giro di una o due settimane al massimo anche senza il nostro intervento.

Vediamo ora come comportarci e quali accorgimenti adottare a seconda delle situazioni:

Vasca in maturazione:

In questo caso, in assenza di pesci in vasca, è inutile adottare qualunque accorgimento, il fenomeno si risolverà da solo in nel giro di breve tempo. La vasca sta cercando un proprio equilibrio biologico e le colonie batteriche in eccesso moriranno appena le risorse nutritive cominceranno a scarseggiare, tempo di risoluzione: al massimo 2 settimane.

Vasca con pesci, esplosione in fase iniziale:

Se vi accorgete che l’acqua sta acquisendo opacità, sospendete la somministrazione di qualsiasi tipo di alimento o se proprio vi è indispensabile almeno riducetene drasticamente le quantità. Attrezzatevi di un aeratore, potrebbe servirvi nel caso in cui il fenomeno batterico diventi eccessivo. Non smuovete il fondo se si ha un DSB ed aumentare la schiumazione facendo lavorare lo skimmer con aria quanto più aperta possibile in modo da schiumare molto bagnato.

Vasca con pesci, Acqua bianco latte:

Se siete ormai nella condizione di avere l’acqua color latte o una nebbia molto fitta in vasca, si possono adottare 2 soluzioni differenti ma in ogni caso sospendete la somministrazione di cibo.1. Lasciate che la situazione si risolva da sé, ed accendere un aeratore al primo segno di asfissia da parte dei pesci. Come abbiamo già detto, in questa fase l’ossigeno presente in vasca inizia a scarseggiare ed i pesci possono risentirne, potrete vedere i vostri pesci nuotare normalmente ma con respirazione accelerata, o stazionare in superficie sempre con respirazione accelerata, alcuni pesci scoloriscono.

2. Adottate la terapia d’urto, sospendete totalmente la somministrazione di cibo ed iniziate ad effettuare cambi quotidiani nella misura del 10% fino alla totale sparizione del fenomeno, con questo sistema l’episodio in una mia vasca si è risolto nel giro di 4 o 5 giorni. Ovviamente accendere un aeratore se i pesci danno segno di asfissia. Questo rimedio è consigliabile in casi estremi in cui l’esplosione batterica sta mettendo a rischio la vista degli abitanti dell’acquario. Non usate la terapia d’urto nel caso di esplosione batterica su acquari in maturazione. L’uso dell’aeratore è comunque un’arma a doppio taglio, perché se da un lato aiutiamo i pesci a respirare meglio, dall’altro lato somministriamo ossigeno anche ai batteri che ne trarranno giovamento, discorso diverso invece se in vasca non ci sono pesci.

Ad ogni modo se vi trovate nelle condizioni sopra descritte:

EVITATE DI AGGIUNGERE ATTIVATORI BATTERICI ED ALIMENTI PER BATTERI.

Aggiungere batteri ad una situazione in cui c’è un’esplosione già in vasca, non è sicuramente un’ottima idea.

 
 
 

Comentários


Subscribe Form

  • facebook

©2020 by MichaelReef. Proudly created with Wix.com

bottom of page